Importante sapere
Costo individuale di partecipazione (C.I.P)
Il C.I.P., comunemente detto quota di apertura pratica, è obbligatoria e individuale, salve eventuali promozioni, include sempre l’assicurazione medico/bagaglio. L’importo della quota non è rimborsabile salvo il caso in cui il viaggio non sia confermato per il mancato raggiungimento del numero minimo indicato in ogni singola proposta.
– adulti da € 25
– bambini 6/12 anni da € 12
– bambini fino a 6 anni gratis
Quote di partecipazione
Le quote espresse in Euro, sono valide per un minimo di 25 partecipanti, salvo diversamente indicato nei singoli programmi, e sono calcolate sulla base dell’occupazione di una camera doppia da parte di due persone.
Qualora non fosse raggiunto il numero minimo indicato, Benetour provvederà a comunicare, per i viaggi di 2 o più giorni, con almeno 21 giorni di anticipo dalla data di partenza, l’eventuale variazione di prezzo, l’annullamento del viaggio e/o eventuali alternative. Per i viaggi di 1 giorno la conferma sarà comunicata 4 giorni prima della partenza.
La quota comprende
– trasporto in pullman
– accompagnatore Benetour
– sistemazione in camera della tipologia prescelta
– pasti come da programma
– visite guidate ed escursioni come da programma
– ingressi solo se espressamente indicati nei singoli programmi
La quota non comprende
– bevande ai pasti, salvo diversamente indicato
– escursioni facoltative
– ingressi a musei, castelli, monumenti e siti archeologici in genere – anche quando la visita è inclusa nel programma, salvo che sia diversamente indicato
– tasse di soggiorno salvo diversamente indicato
– assicurazione di annullamento del viaggio
– extra, facchinaggio e tutto quanto non indicato né “La quota comprende”
Bambini
– i bambini si intendono in camera tripla o doppia con letto aggiunto, occupata da 2 adulti.
– gli anni sono da intendersi non compiuti (es. 12 anni non compiuti).
– il bambino sino a 2 anni necessità durante il viaggio dell’apposito seggiolino, non fornito dall’organizzazione, ancorato al sedile tramite la cintura di sicurezza.
Alberghi
Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle. La classificazione di riferimento è quella del Paese in cui è ubicato l’hotel. Ogni Paese ha il proprio criterio di valutazione che può essere differente da quello italiano. La sistemazione in albergo è sempre prevista in camera doppia o matrimoniale, Si precisa che in alcuni paesi non esiste la camera matrimoniale e il letto consiste in 2 letti singoli uniti o in un unico letto di dimensioni più ridotte rispetto al letto matrimoniale italiano. Le triple sono solitamente con il letto aggiunto (consigliato solo per i ragazzi). Le singole , non sempre sono della doppie uso singolo e possono avere metrature ridotte, sono in numero limitato e comportano sempre un supplemento come indicato nei singoli programmi.
Le camere comunicanti sono confermabili secondo la disponibilità dell’albergo e, comunque, non sono garantite. Stessa regola per richieste a piani alti o bassi o per camere vicine. Di norma il giorno dell’arrivo le camere sono disponibili a partire dalle h.14.00 e devono essere lasciate libere entro le ore 10.00 del giorno di partenza.
Ristorazione
I pasti sono con menù fisso e di buona qualità con inclusi piatti della cucina locale. Eventuali intolleranze o allergie alimentari dovranno essere segnalate al momento della prenotazione. La variazione del menù dipenderà comunque dalla disponibilità del ristoratore.
Notti supplementari prima e dopo il viaggio
A richiesta saranno fornite indicazioni per pernottare il giorno prima della partenza o/e il giorno del rientro in hotel nelle vicinanze dei punti di “carico”.
Bagagli
Non è previsto nella quota di partecipazione il servizio di facchinaggio. Può essere richiesto, se previsto, direttamente in struttura e pagato come servizio extra.
Visite guidate
Le visite indicate sul programma come “guidate” saranno effettuate da guide professionali locali parlanti italiano. In relazione a esigenze di carattere tecnico l’ordine delle visite e delle escursioni potrebbe essere modificato. Nel caso in cui non fosse possibile l’effettuazione di una visita per chiusura o altra ragione, Benetour provvederà a sostituirla con una altra di pari interesse. Le altre visite sono svolte con l’accompagnatore.
Visite ed escursioni
Le visite o le escursioni indicate come “facoltative”, non rientrano nel contratto di viaggio. L’effettuazione è soggetta, in alcuni casi, al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, numero determinato in corso di viaggio e il pagamento avverrà direttamente in loco.
Ingressi monumenti
Gli ingressi a monumenti, mostre e siti vari, salvo che sia esplicitamente indicato, non sono inclusi e pertanto dovranno essere pagati direttamente in loco. Gli importi indicati nei programmi sono puramente indicativi e potrebbero subire variazioni senza preavviso
Orari e località di partenza
Per tutti gli itinerari sono indicati i punti di carico. Gli orari saranno riconfermati prima della partenza. Possono essere previsti punti di carico lungo la direttrice senza il pagamento di alcun supplemento.
Posti in pullman
I posti vengono assegnati partendo dalla terza fila, in ordine di prenotazione e restano invariati per tutta la durata del viaggio i posti sono assegnati dalla città di partenza del tour (es. Milano) e rimangono invariati per tutta la durata del viaggio. I servizi navetta prevedono posti liberi.
I posti di testa possono essere riservati ai clienti che per specifiche esigenze di salute, ne facciano richiesta al momento della prenotazione.
Documenti per espatrio
I partecipanti di cittadinanza italiana devono essere in possesso di carta d’identità o di passaporto in corso di validità e di visto dove richiesto. Nessun rimborso è dovuto a chi non potesse effettuare il viaggio prenotato o dovesse interromperlo per mancanza o invalidità dei documenti indicati.
I partecipanti non di cittadinanza italiana, devono contattare la propria Ambasciata o Consolato per ricevere le corrette informazioni per l’espatrio.
I minori, anche nella UE devono essere in possesso di un proprio documento d’identità.Si consiglia comunque di contattare la Questura per verificare i documenti necessari.
Non si accettano iscrizioni di minori non accompagnati.
Documenti di viaggio (foglio notizie)
Alcuni giorni prima della partenza vi verrà inviato – per e-mail o per posta – presso l’agenzia dove è stata effettuata la prenotazione o a Voi direttamente, nel caso di prenotazione effettuata presso il nostro Ufficio booking.
Il foglio notizie (funge da voucher), contiene comunicazione di:
– luogo e orario definitivo di partenza
– indicazione posto assegnato in pullman
– operativo voli (ove previsti)
– none, e telefono hotels
– numero telefonico per assistenza per eventuali necessità, ritardi o imprevisti il giorno di partenza.
Il foglio notizie deve essere mostrato all’accompagnatore Benetour e conservato per tutta la durata del viaggio
Accompagnatori
Gli accompagnatori Benetour, sono selezionati in modo accurato. In corso di viaggio i nostri accompagnatori saranno a disposizione per fornirvi informazioni di carattere generale durante il viaggio e le escursioni, assegnare le camere negli hotel e risolvere eventuali inconvenienti.
Gli accompagnatori non sono guide turistiche.
L’accompagnatore si unisce al gruppo dalla “città di partenza” del tour indicata in ogni singolo programma (es. Milano)
Viaggi sicuri
Tutti i clienti Benetour sono coperti dalla’assicurazione medico/bagaglio
E’ possibile, anzi è consigliata, stipulare un’assicurazione per l’annullamento del viaggio al momento della prenotazione o al più tardi entro le 24 ore successive. L’importo è indicativamente pari al 5% della quota complessiva del viaggio.
Reclami
Eventuali reclami devono prevenire in forma scritta entro, e non oltre, dieci giorni lavorativi dal termine del viaggio. Disservizi importanti in corso di viaggio dovranno essere segnalati all’accompagnatore.