Tour della Svizzera
da € 1265
a personaSvizzera
Partenza 19 luglio 2023
5 giorni/4 notti
Punti di incontro: Roma e Milano
Un viaggio che in pochi giorni vi porterà a conoscere una Terra che per le sue bellezze paesaggistiche e naturalistiche vi saprà sorprendere. Le suggestive città svizzere come Berna Lucerna, Zurigo e Ginevra. il “gioiello” del lago di Costanza l’Isola di Mainau con i suoi splendidi Giardini botanici, le Cascate del Reno, il treno del Pilatus, un trenino a cremagliera per “salire” sino a 2000 m di altitudine, con un avvincente percorso. Un viaggio completo e coinvolgente che vi saprà regalare mille e inaspettate emozioni!
In Breve
- Collana: Tour Esperienza
- Periodo: 19 – 23 luglio 2023
- Durata: 5 giorni / 4 notti
- Destinazione: Svizzera
- Punti di incontro: Roma e Milano (vedi info)
In Evidenza
- Ginevra, Berna, Lucerna, Zurigo
- Giardino botanico di Mainau
- Sciaffusa e le cascate del Reno
- le vetrate di Chagal a Zurigo
- la Gruyère e la “Maison Cailler”
- Treno del Pilatus (Anello d’Oro)
VIAGGIO DI GRUPPO ESCLUSIVA BENETOUR
Partenza: 19 luglio 2023
__________________________
Massimo 25 partecipanti
Stampa il programma LocandinaTipologia Viaggio
1° giorno – Roma/Miano/Zurigo
Incontro con il nostro accompagnatore alla Stazione di Roma Termini, partenza per Milano (per chi parte da Milano o altra città, il punto di incontro è a Milano Stazione Centrale). Sistemazione su mezzo riservato e inizio del nostro splendido viaggio in Svizzera, Si inizia con Zurigo, Capitale finanziaria della Svizzera. In evidenza: l’Hauptbahnhof, la grande stazione ferroviaria dell’800, la chiesa di Fraümunster con il ciclo di vetrate realizzate negli anni ’70 da Marc Chagal, l’ampio e animato viale Bahnhofstrasse e il caratteristico centro storico. Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
2° giorno – Cascate del Reno/Isola di Mainau/Costanza/Lucerna
Partenza di primo mattino in direzione di Sciaffusa, per ammirare le Cacate del Reno, con un’ampiezza di 150 m. e un’altezza di 23 m., sono le cascate più grandi di tutta Europa. Escursione in barca (facoltativa), sino allo sperone roccioso per vivere a fior di pelle lo spettacolo di questa enorme massa d’acqua. Proseguimento per Mainau, per la visita dello splendido Giardino botanico di Mainau. Isolotto di 45 ettari in gran parte occupati da uno dei giardini più famosi al mondo, visitato ogni anno da più di un milione di persone. Un percorso di emozionale che si snoda tra sequoie e querce, infiniti tulipani, 1200 varietà di rose 250 di dalie, piante esotiche, ortensie, la celebre scalinata fiorita, mosaici e figure di animali fioriti. La “casa” delle farfalle. Trasferimento a Costanza, tempo permettendo,per una passeggiata con l’accompagnatore nelle vie del centro. Trasferimento a Lucerna, sistemazione in hotel.
Cena e Pernottamento
3° giorno – Lucerna e Treno del Pilatus “Anello d'Oro”
Escursione al Monte Pilatus. Un primo tratto di navigazione sul lago dei Quattro Cantoni, da Lucerna verso Alpnachstad, salita al Pilatus Kulm (2132 m.) con un simpatico trenino a cremagliera per superare pendenze sino al 48%. In vetta splendido colpo d’occhio su laghi e vette della Svizzera centrale. Discesa in teleferica a Krienz. Rientro a Lucerna per la visita di questa graziosa cittadina di rilievo il Kapellbrücke (Ponte della Cappella), il Museggmauer, la cinta muraria corredata di torri, le numerose case storiche decorate con affreschi e i “trompe l’oeil”.
Cena e pernottamento
4° giorno – Berna/Gruyères/lago Lemano
Partenza in direzione di Berna, con la guida, si andrà alla scoperta della Capitale della Svizzera, visita dello splendido centro storico, Patrimonio Unesco. In evidenza: la Torre dell’orologio (Zytglogge), la Cattedrale, le 100 fontane, i Palazzi barocchi, il Bärengraben (fossa degli orsi), i 6 chilometri di portici. Nel pomeriggio” nella valle della Gruyères, con il grazioso e pittoresco paesino, arroccato in cima ad un promontorio. La regione è rinomata oltre per il paesaggio per la produzione del formaggio Emmental e dell’ottimo cioccolato, qui infatti, a pochi chilometri ha sede la “Maison Cailler” oltre ad un curioso percorso “multimediale” sulla storia del cioccolato, una ricca degustazione finale. Sistemazione in hotel nell’aria del Lago Lemano. Cena e pernottamento
5° giorno – Montreux/Ginevra/Milano/Roma
Prima parte della mattinata dedicata alla visita del castello di Chillon, splendidamente adagiato sulle acque del lago Lemano, gioiello monumentale tra i più importanti di tutta la Svizzera. Proseguimento in direzione di Ginevra, lungo un tratto di strada panoramico, tra infinti vigneti e le suggestive acque del lago. Visita guidata della più piccola delle grandi capitali, magnificamente situata sulle incantevoli rive del lago Lemano. La città si caratterizza per gli stupendi parchi, le vie commerciali, il Quartiere delle Organizzazioni internazionali, il getto d’Acqua e soprattutto la “Vieille-Ville”. Inizio del Viaggio del rientro, arrivo a Milano. In serata rientro a Roma con treno Frecciarossa.
Quota per persona € 1265
Supplemento camera singola € 330
La quota comprende:
- trasporto su mezzo riservato per tutta la durata del tour (da/per Milano)
- 4 pernottamenti con prima colazione in hotel 3/4*
- 4 cene in ristorante/hotel (3 portate, inclusa acqua in caraffa)
- visita guidata: Ginevra, Zurigo, Lucerna, Berna
- biglietto Treno del Pilatus “anello d’oro”
- ingresso e visita assistita castello di Chillon
- ingresso “Maison Cailler”
- assicurazione medico/bagaglio
- tasse di soggiorno
- auricolari
La quota non comprende:
- treno a/r Roma/Milano o da altra città di partenza
- pasti e bevande salvo diversamente indicato
- ingresso castelli e monumenti in genere, salvo diversamente indicato
- mance, facchinaggio, extra in genere e tutto quanto non specificato ne ‘La quota comprende’
- auricolari (2.50 al giorno e per persona)
- escursioni indicate come facoltative
Ingressi/escursioni*
Vetrate Chagal € 6; Giardino Botanico di Mainau € 20; Battello Cascate del Reno (facoltativo) € 22
* Tariffe soggette a riconferma
Quota gestione pratica: € 25
Assicurazione annullamento del viaggio (facoltativa) circa 5 % sull’importo complessivo della quota
(Valida per ogni motivo sanitario e lavorativo oggettivamente giustificabile)
N.B. Per ragioni tecniche e/o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire delle modifiche sia prima della partenza che in corso di viaggio, senza comunque sia alterata l’essenza del viaggio prenotato.
Mance (obbligatorie)
Pensiamo che la riuscita del viaggio dipenda anche dalla bravura dell’autista e dalle guide turistiche, motivo per cui riteniamo sia giusto prevedere una mancia obbligatoria pari a € 2 al giorno e a persona.
Luoghi e orari di partenza*
Città | Luogo | Partenza | Arrivo |
Bergamo | davanti ristorante Farina via autostrada 30 | 09.00 | 20.00 |
Milano | Piazza IV Novembre (Stazione Centrale) | 10.30 | 18.30 |
* a richiesta possono essere previsti altri punti di carico lungo il percorso delle città indicate.
Per chi parte da Roma ritrovo alle ore 5.30. Partenza con Treno Frecciarossa alle ore 06.00 (arrivo a Milano 09.50)
N.B. Per ragioni tecniche e/o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire delle modifiche sia prima della partenza che in corso di viaggio, senza comunque sia alterata l’essenza del viaggio prenotato.