Genova, Cinque Terre e Golfo Paradiso
da € 225
a personaToscana
8 giorni/7 notti
iscriviti all’area riservata
potrei visionare tutte le nostre proposte
In Breve
- tipologia: gruppi
- durata: 3 giorni / 2 notti
- destinazione: Liguria
In Evidenza
- Genova
- le Cinque Terre
- Golfo Paradiso e i suoi borghi
- visite con guide professionali
Proposta per gruppi precostituiti, modificabili per durata e tipologia secondo gli interessi specifici
Stampa il programma
Tipologia Viaggio
1° giorno - Genova
Partenza in direzione delle Liguria, con la guida, visita di Genova. Passeggiata nel centro storico più grande d’Europa, alla scoperta dei “caruggi” (le tipiche strette stradine della città antica), delle innumerevoli piazze e palazzi: piazza De Ferrari – con il Teatro dell’Opera Carlo Felice e il palazzo liberty della Borsa – Palazzo Ducale, antica sede del governo cittadino e ora spazio espositivo per grandi mostre, la Chiesa del Gesù, ricca chiesa barocca che conserva opere di Guido Reni e Rubens, la medioevale Porta Soprana, la Casa di Colombo e la Cattedrale, splendida chiesa romanico gotica dove la tradizione dice sia ancora conservato il Sacro Catino o Graal. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
2° giorno – Cinque Terre/Genova
Partenza in direzione di Portovenere. Imbarco per le Cinque Terre, Patrimonio Unesco, escursione guidata in una delle più belle aree mediterranee naturali di tutta l’Italia, 10 km caratterizzati dalla presenza di cinque splendidi e suggestivi borghi Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, affacciati a picco sul mare. Soste in alcuni di questi borghi. Rientro a Genova per la notte. Cena e pernottamento
3° giorno – Camogli/San Fruttuoso/Portofino/Santa Margherita/Partenza
Partenza in direzione di Recco, imbarco per una splendida escursione guidata in battello nel Golfo Paradiso, la giornata prevede la visita della suggestiva Camogli. Splendide le facciate dei palazzi dipinte con colori pastello, le spiagge in ciottoli, usati per i tradizionali risseu in bianco e nero sui sagrati delle chiese, di rilievo quello della Basilica di Santa Maria Assunta. Proseguimento per San Fruttuoso, incastonata in una piccola insenatura appare il monastero benedettino dell’anno mille. A Seguire Portofino, si caratterizza per le tipiche case colorate “addossate” al porticciolo. immancabile una passeggiata nella celebre piazzetta. Per finire con Santa Margherita, eleganti palazzi con splendidi trompe l’oeil e strade con ammirabili risseu fra le vie del centro. Partenza per il rientro. Cena e pernottamento
Suggerimento a Santa Margherita Visita di Villa Durazzo, splendida la Villa, ricca di curiosità, suggestiva la posizione domina, infatti il porto del Tigullio, affascinanti i Giardini all’italiana |
Quota per persona (base 25) da € 225
Supplemento camera singola da € 80
Supplemento bevande da € 4 a pasto (1/2 acqua, 1/4 vino – escluso caffè)
La quota comprende:
- 2 pernottamenti con prima colazione in hotel 4*
- 2 mezze pensioni (3 portate – escluse bevande)
- servizio guida 1° giorno: Genova
- servizio guida 2/3° giorno con visite come da programma
- biglietto battello Portovenere/Monterosso
- biglietto battello Camogli/Santa Margherita
- tasse di soggiorno
La quota non comprende:
- trasporto
- pasti e bevande salvo diversamente indicato
- ingresso castelli e monumenti in genere, salvo diversamente indicato
- accompagnatore Benetour
- mance, facchinaggio, extra in genere e tutto quanto non specificato ne ‘La quota comprende’
Gratuità: 1 ogni 20 persone paganti in camera singola
N.B. Per ragioni tecniche e/o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire delle modifiche sia prima della partenza che in corso di viaggio, senza comunque sia alterata l’essenza del viaggio prenotato. Si fa presente, inoltre, che i monumenti indicati nel testo descrittivo sono indicazione di quanto ci sia di rilievo nei differenti luoghi di visita, pertanto, salvo che la visita al singolo sito/monumento si indicata come certa in quanto prenotata (anche se l’ingresso è pagabile in loco), possono essere o non essere oggetto di visita, questa dipenderà da differenti fattori come specifici interessi, orari di apertura, tipologia del gruppo, velocità negli spostamenti.