Colori e Profumi della Provenza
da € 1175
a personaFrancia
Partenza 22 giugno 2025
5 giorni/4 notti
Questo viaggio offre un’esperienza immersiva nella splendida regione della Provenza, combinando storia, arte e paesaggi mozzafiato. Il tour inizia ad Aix-en-Provence, famosa per le sue fontane e per essere la città natale di Cézanne, per poi proseguire nel cuore del Luberon, con tappe pittoresche a Valensole, Gordes e Roussillon, circondati da campi di lavanda e splendide viste. Si visita Avignone, con il maestoso Palazzo dei Papi, e il borgo medievale di Les Baux de Provence. Il viaggio continua con Saint-Rémy, legato a Van Gogh, e la storica Arles.
In Breve
- collezione: Tour Esperienza
- periodo: 22-26 giugno 2025
- durata: 5 giorni /4 notti
- destinazione: Francia
- partenza: Milano (altre città di partenza vedi programma)
- viaggio in pullman con accompagnatore
In Evidenza
- Aix en Provence e il suo “charme”
- I borghi del Luberon come Gordes e Roussillon
- Valensole e i campi di lavanda e girasoli
- l’Abbazia di Senanque
- Avignone, la città dei Papi
- la caratteristica Les Baux de Provence
- Saint-Rémy de Provence e Vincent van Gogh
- visite con guide professionali
Partenza 22 giugno 2025
_________________________
Stampa il programma
Tipologia Viaggio
1° giorno (22/06) – Treviso/Aix en Provence (km 760)
Incontro con il nostro accompagnatore a Milano (per altre città si veda “città di partenza”). Partenza in direzione della Francia, soste lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo a Aix en Provence, affascinante cittadina nel cuore della Provenza, patria del pittore Paul Cézanne è un gioiello di eleganza e storia, conosciuta per le sue numerose fontane, che le hanno valso il soprannome di “città delle mille fontane”. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo Cours Mirabeau, il celebre viale, tra caffè all’aperto, e eleganti boutique. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
2° giorno (23/06) - Avignone/Les Baux de Provence
Partenza in direzione di Avignone, visita della suggestiva cittadina, sulle rive del fiume Rodano. In evidenza: il ponte di Saint-Bénézet, la Place de l’Horloge, e soprattutto l’imponente Palazzo dei Papi, uno dei maggiori esempi di architettura gotica in Europa. Proseguimento in direzione di Les Baux de Provence, roccaforte medievale che si affaccia sulla Val d’Enfer, uno tra i paesi più visitati di Francia. Qui si sente lo “charme” e l’essenza dei tipici villaggi provenzali: le piccole piazze, le terrazze, le strade strette, i negozietti “artigianali”. Cena e pernottamento
3° giorno (24/06) – Valensole/Gordes/Abbazia di Semanque/Roussillon
Intera giornata dedicata ad una escursione nella Regione del Luberon, un viaggio nella Provenza “verace”. Si inizia con Valensole per una passeggiata tra i campi di lavanda e girasoli, uno spettacolo imperdibile! Si prosegue, tra splendidi scorci paesaggistici verso Gordes, arroccato su un promontorio roccioso, case in pietra, strette e lastricate viuzze, “sali e scendi”, angoli suggestivi, suggestivo panorama, dalle vecchie mura sul Luberon. Per proseguire alll’Abbazia di Senanque, suggestivo il suo essere “immersa” tra i campi di lavanda. La giornata si conclude a Roussillon, il villaggio dell’ocra, le case, le strade sono tutto un tripudio di colori, e di sfumature rossastre della terra estratta dalle vicine cave. Facile escursione (facoltativa) alle coloratissime falesie. Cena e pernottamento
4° giorno (25/06) – Saint-Rémy de Provence/Arles
Partenza in direzione di Saint-Rémy de Provence. incantevole borgo provenzale, immerso in un paesaggio idilliaco di uliveti, campi di lavanda e colline verdeggianti. Questo pittoresco villaggio è legato indissolubilmente alla figura di Vincent van Gogh, che qui visse e dipinse alcune delle sue opere più celebri durante il suo soggiorno al manicomio di Saint-Paul-de-Mausole, che sarà oggetto di visita. Tempo a disposizione per una passeggiata nelle graziose viuzze del borgo, con boutique, gallerie d’arte e caffè, un piacere per i sensi, offrendo un’immersione totale nella dolce vita
provenzale. Proseguimento per Arles, Patrimonio UNESCO. affascinante città della Provenza è un vero e proprio museo a cielo aperto, ricco di storia e cultura. Di rilievo: l’Anfiteatro, il Teatro, il Cryptoportico, le Terme di Costantino, il chiostro e il Portale di Saint-Trophine. Da non dimenticare il legame indissolubile tra Arles e Vincent Van Gogh, qui il pittore trovò ispirazione per dipingere, in pochi mesi, più di 300 capolavori. Cena e pernottamento
5° giorno (26/06) – Aix en Provence/Milano
Dopo la prima colazione, inizio del viaggio di rientro. Arrivo in serata.
Quote per persona
Viaggio in pullman
________________________________________
Treviso/Mestre/Padova/Vicenza/Verona
Brescia/Bergamo/Milano/Novara/Aosta € 1175
____________________________________________
Supplemento camera singola € 350
Camere Triple a richiesta
Supplemento posto pullman 1 e 2ª fila € 40
La quota comprende:
- trasporto per tutta la durata del tour
- accompagnatore per tutta la durata del tour
- 4 pernottamenti e prima colazione in hotel 3* Oceania Aix en Provence
- 4 mezze pensioni (3 portate – inclusa acqua in caraffa)
- servizi guida dal 2° al 4*° giorno con visite come da programma
- tasse di soggiorno
- auricolari
La quota non comprende:
- pasti e bevande salvo diversamente indicato
- ingresso castelli e monumenti in genere, salvo diversamente indicato
- mance, facchinaggio, extra in genere e tutto quanto non specificato ne ‘La quota comprende’
Quota gestione pratica: € 25 (include assicurazione medico/bagaglio)
Assicurazione annullamento del viaggio (facoltativa) 5% sull’importo complessivo della quota
(valida per ogni motivo sanitario e lavorativo oggettivamente giustificabile)
Mance (obbligatorie)
Pensiamo che la riuscita del viaggio dipenda anche dalla bravura dell’autista e dalle guide turistiche, motivo per cui riteniamo sia giusto prevedere una mancia obbligatoria pari a € 3 al giorno e a persona.
Ingressi/Escursioni* (principali non incluse)
Palazzo dei Papi e Ponte di Saint-Bénézet € 12; Sentiero dell’ocra (30 min.) a Roussillon € 4, Abbazia di Senanque € 8; Mausoleo Van Gogh € 5
* Tariffe soggette a riconferma anche dopo la prenotazione
Luoghi e orari di partenza*
Città | Luogo | Partenza | Ritorno |
Treviso | Casello Nord – Distr. Tamoil | 5.00 | 22.30 |
Mestre | Rotonda Marghera – Holiday Inn – Distr. IP | 5.50 | 22.00 |
Padova | Casello autostradale Est – Distr. ENI via Canaletta | 6.30 | 21.20 |
Vicenza | Casello autostradale Ovest – Parcheggio camion | 7.00 | 20.50 |
Verona | Casello Sud – Parcheggio Casello autostradale | 7.50 | 20.50 |
Brescia | Uscita Brescia Centro – Distr. ENI autoparco | 8.40 | 19.20 |
Bergamo | Ristorante Farina via autostrada 30 | 09.10 | 19.00 |
Milano | Piazza IV Novembre (Stazione Centrale) | 09.30 | 17.30 |
* a richiesta possono essere previsti altri punti di carico lungo il percorso delle città indicate. Gli orari saranno riconfermati prima della partenza
N.B. Per ragioni tecniche e/o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire delle modifiche sia prima della partenza che in corso di viaggio, senza comunque sia alterata l’essenza del viaggio prenotato.
Si fa presente, inoltre, che i monumenti indicati nel testo descrittivo sono semplicemente esemplificativi di quanto ci sia di rilievo nei differenti luoghi di visita, pertanto, salvo che la visita al singolo sito/monumento si indicata come certa in quanto prenotata (anche se l’ingresso è pagabile in loco), possono essere o non essere oggetto di visita, questa dipenderà da differenti fattori come specifici interessi, tipologia del gruppo, velocità negli spostamenti.