Benetour

Benetour è un Tour Operator specializzato in viaggi di gruppo in Italia e in tutta Europa con particolare specializzazione su Francia, Svizzera e Germania. Viaggi culturali, enogastronomici, crociere fluviali, "vacanze attive" come trekking, rafting, house boat. Treni panoramici come Bernina, Pilatus o Jungfrau, spettacolari funivie come lo Sky Way Monte Bianco...
Per i tuoi gruppi adulti, studenti o terza età, Benetour è il tuo giusto partner!

Orari

Lunedì - Venerdì 09:00-12:30 / 14:30-18:00PM
Sabato - Domenica CHIUSO

+39 0165 261126

Lun - Ven 9:00-12:30 / 14:30-18.00 Sabato/Domenica chiuso

Top
Bordeaux e Dordogna • Benetour
fade
13115
tour-item-template-default,single,single-tour-item,postid-13115,mkd-core-1.1.2,mkdf-social-login-1.2,mkdf-tours-1.3.1,voyage child theme-child-ver-1.0,voyage-ver-1.7,mkdf-smooth-scroll,mkdf-smooth-page-transitions,mkdf-ajax,mkdf-grid-1300,mkdf-blog-installed,mkdf-breadcrumbs-area-enabled,mkdf-header-standard,mkdf-sticky-header-on-scroll-down-up,mkdf-default-mobile-header,mkdf-sticky-up-mobile-header,mkdf-dropdown-default,mkdf-fullscreen-search,mkdf-fullscreen-search-with-bg-image,mkdf-search-fade,mkdf-side-menu-slide-with-content,mkdf-width-470,mkdf-medium-title-text,mkdf-title-with-subtitle,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive
 

Bordeaux e Dordogna

Tra vigneti e villaggi incantati: un'immersione nel cuore della Francia Francia Francia
Benetour / Viaggi Guidati / Francia / Bordeaux e Dordogna

Bordeaux e Dordogna

da € 2097

a persona
Tra vigneti e villaggi incantati: un'immersione nel cuore della Francia
Condividi sui social

Francia
Partenza 13 giugno 2025
8 giorni/7 notti

Uno splendido viaggio alla scoperta di questo “angolo” di Francia, nel corso di questi otto giorni, esplorerai Bordeaux, tra eleganti edifici del XVIII secolo, quartieri moderni e luoghi simbolici come la Cité du Vin e il Miroir d’eau. Proseguirai verso la costa atlantica con una visita ad Arcachon e alla maestosa Duna de Pilat immancabile una degustazione di ostriche. Esplorerai le affascinanti città medievali di Périgueux e Sarlat-la-Canéda, scoprirai i pittoreschi villaggi lungo la Dordogna, come La Roque Gageac, qui farai una simpatica escursione in barca, visiterai le famose grotte di Lascaux, ti spingerai in Occitania per un’escursione a Rocamadour, uno dei villaggi più suggestivi della Francia. Terminerai con il Médoc, le “langhe” francesi. Un viaggio tra storia, natura e tradizioni locali, accompagnato dalla ricca enogastronomia della regione.

 

 In Breve

  • Tipologia: Tour Esperienza
  • Periodo: 13-20 giugno 2025
  • Durata: 8 giorni /7 notti
  • Destinazione: Francia
  • Viaggio: Aereo + Pullman
  • Aeroporti di Partenza: da tutti gli aeroporti secondo operativi voli

 

 In Evidenza

  • la vivace Bordeaux e i suoi “tesori” (Patrimonio Unesco)
  • le Médoc, terra di vini e “Châteaux”
  • Saint Emilion e le chiese sotterranee
  • Brântome la “Venezia” del Périgord
  • la bizantina basilica di Périgueux
  • lo splendido borgo di Sarlat-la-Canéda
  • La Roque Gageac e la “crociera” sulle “Gabares”
  • il panoramico castello di Beynac
  • i Giardini di Marqueyssac
  • Rocamadour e la Madonna Nera
  • “Gouffre de Padirac” e il lago sotterraneo
  • le Grotte di Lascaux (IV) e Grotte di Rouffignac
  • la splendida baia di Arcachon e le ville “Belle Epoque”
  • l’incredibile Duna del Pilat
  • visite con guide professionali

 

Cosa assaggeremo

  • i Caneles, dolci a base di rum e vaniglia
  • i Rossi di Bordeaux
  • squisite ostriche della Baia di Arcachon
  • specialità a base di oca e anatra
  • patate alla “Sarladaises”

Tipologia Viaggio

1

1° giorno – Italia/Bordeaux

Arrivo all’aeroporto di Bordeaux, sistemazione su mezzo riservato, inizio di questo splendido viaggio con la visita di questa splendida città, Patrimonio Unesco. Tour panoramico per apprezzare appieno l’architettura del XVIII°, Quartiere dei Chartons, Bacalan con la base sottomarina, la Cité du Vin, ponte Chaban-Delmas, i nuovi quartieri della riva destra, la Bastide, la facciata del lungofiume e ritorno via Ponte St-Jean. Si prosegue a piedi per la Porte Bourgogne, cours Victor Hugo, la Grande Campana, l’imponente cattedrale St-André, il Municipio (Palais Rohan), per terminare con: Place de la Comédie, Grand Théâtre, chiesa Notre-Dame, la grandiosa Place de la Bourse, le Miroir d’eau, specchio d’acqua uno tra i più grande al mondo, 3450 mq. Degustazione dei Cannéles, i dolci emblema di Bordeaux, cuore morbido con strato croccante, aromatizzato da rum e vaniglia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

2

2° giorno – Bordeaux/Médoc/Saint Emilion/Bordeaux

Mattina dedicata al Médoc, una delle zone vitivinicole più famose al mondo, “Patria” dei Rossi di Bordeaux, 60 vini classificati “Grands Crus”. Distese di vigneti, gli spettacolari Chateaux così dette le case padronali delle cantine vinicole, dai differenti stili architettonici. Immancabile le visita di una cantina e la degustazione di questi vini. Trasferimento a Saint-Emilion – Patrimonio Unesco – caratteristico borgo posto su un altopiano calcareo, che oltre al vino, offre una molteplicità di palazzi storici e edifici religiosi visita dei “monumenti sotterranei”: Chiesa Monolita, Ermitage, Chapelle de la Trinité, Catacombe. Rientro a Bordeaux. Cena e pernottamento

3

3° giorno – Bordeaux/Arcachon/Bordeaux

Questa ultima giornata è dedicata alla costa Atlantica e in particolare alla Baia di Arcachon, detta La “città invernale”, per il Quartiere di ville “Belle Epoque” costruite nella più grande varietà di stili e che si ammireranno nel corso di una passeggiata. Nel pomeriggio scopriremo la Duna de Pilat, la più grande d’Europa sino a 105 m di altezza. Una salita a piedi scalzi per godere di un panorama fantastico. Degustazione di una gustosa di ostriche, ricchezza di questa regione. Rientro a Bordeaux. Cena e pernottamento

4

4° giorno – Bordeaux/Brântome/Périgueux/Sarlat-la-Canéda

Partenza in direzione di Brântome, “la Venezia” del Périgord, in evidenza il giardino de Moines, il percorso troglodita, per ammirare le vestigia del primo monastero e la chiesa abbaziale di Saint Pierre. Proseguimento per Périgueux, visita di questa cittadina gallo-romana famosa per la cattedrale Saint Front in stile bizantino, Patrimonio Unesco, tappa del Cammino di Compostela, La sua unicità è nella planimetria a croce greca e le cupole su ogni navata. Arrivo a Sarlat-la-Canéda, il più bel borgo della Dordogna, con il medievale centro storico, sviluppatosi attorno alla grande abbazia benedettina. ricco di stradine pittoresche e palazzi gotici e rinascimentali, come palazzo Plamon o palazzo Magnanat. Sistemazione in hotel. Pranzo, cena e pernottamento.

5

5° giorno – Sarlat/La Roque Gageac/Beynac/Marqueyssac/Sarlat

Mattina dedicata a La Roque Gageac, villaggio da cartolina “incastonato tra il fiume Dordogna e una suggestiva falesia. Suggestiva passeggiata alla scoperta di curiosi e intimi “angoli”. Escursione sulla Dordogna con tipici barconi a fondo piatto, le così dette Gabares, un tempo utilizzati per il trasporto delle merci, oggi mezzi per una spettacolare visuale sul borgo e sui numerosi castelli disseminati lungo il fiume. Proseguimento del nostro viaggio per la visita del castello di Beynac accattivante anche per l’unicità della posizione, più volte trasformato in set cinematografico. La giornata si conclude con gli incantevoli Giardini di Marqueyssac, senso di pace tra i 150.000 bossi centenari tagliati da sapienti mani. Rientro a Sarlat. Cena e pernottamento

6

6° giorno – Rocamadour/Padirac/Sarlat

In questa giornata ci spingeremo in Occitania per una escursione a Rocamadour “il villaggio verticale”, uno dei paesi più caratteristici di tutta la Francia e tra i più visitati e luogo di pellegrinaggi. Rocamadour è arroccato a 150 m sopra il canyon di Alzou. Case, tetti e chiese che sembrano far parte della roccia. Si entra dalla porta fortificata di Le Figuier per seguire l’unica strada di Rocamadour, molto tipica con i suoi negozietti e ristoranti. Per poi salire al “piano” della Chiese e Cappelle dove sono custoditi la statua della Madonna Nera e la tomba di Sant’Amadour. Nel pomeriggio curiosa escursione alle “Gouffre de Padirac” per un viaggio al “centro della terra”. Si scende in ascensore in una voragine (75 m di profondità), per navigare, in piccole barche, in un lago sotterraneo e giungere ad un vero spettacolo della natura. Rientro a Sarlat. Pranzo, cena e pernottamento

7

7° giorno – Lascaux/Saint Léon sur VézèreLes Eyziers de Tayac/Bordeaux

Giornata dedicata alla “preistoria”. Visita delle Grotte di Lascaux IV. Fedele e meticolosa riproduzione delle grotte originali scoperte nel 1940 e dichiarate Patrimonio Unesco, chiuse nel 1963 per la loro preservazione. Sono comunque una testimonianza utile alla comprensione di questo importantissimo sito preistorico del periodo Paleolitico. Si visiteranno molteplici sale impreziosite da pitture parietali con rappresentazioni di bovidi, cervi, cavalli e simboli il cui senso è ancora incerto. Soprannominata la “Cappella Sistina della Preistoria.  Si prosegue verso il villaggio di Saint-Léon-Sur-Vézère, annoverato tra i più bei villaggi di Francia e qui visita delle Grotte di Rouffignac, eccezionali per dimensioni e per le sequenze di rinoceronti e mammouth disegnati o incisi lungo le pareti. Trasferimento a Bordeaux, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

8

8° giorno – Bordeaux/Italia

Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per disbrigo pratiche d’imbarco e volo di rientro

Quota a persona
___________________________________

Da Bordeaux                                         € 2097
_______________________________________

Supplemento camera singola € 550
Camere Triple a richiesta
Supplemento posto pullman 1 e 2ª fila € 40

 

 

La quota comprende:

  • pullman inizio/fine tour Bordeaux e per tutta la durata del Tour
  • accompagnatore per tutta la durata del tour
  • 7 pernottamenti con prima colazione in hotel 4*
  • 7 cene hotel/ristoranti a base di piatti tipici (3 portate – inclusa acqua in caraffa)
  • 2 pranzi in ristorante a base di piatti tipici (3 portate – inclusa acqua in caraffa)
  • servizio guida dal 1° giorno al 7° giorno con visite come da programma
  • escursione Gabares
  • degustazioni ostriche
  • degustazione vini
  • degustazione Cannalés
  • tasse di soggiorno
  • auricolari

 

La quota non comprende:

  • volo a/r per Bordeaux (informazioni e quotazioni su richiesta)
  • pasti e bevande salvo diversamente indicato
  • ingresso siti, castelli e monumenti in genere, salvo diversamente indicato
  • mance, facchinaggio, extra in genere e tutto quanto non specificato ne ‘La quota comprende’

 

Ingressi/escursioni (principali non inclusi)
Grotte di Lascaux € 22; Giardini di Marqueyssac € 9.50; Monumenti sotterranei di Saint-Emillion € 9; Castello di Beynac € 12; Gouffre de Padirac € 23; Grotte di Rouffignac € 11
* Tariffe gruppi soggette a riconferma e a variazioni anche successivamente alla prenotazione

Quota gestione pratica: € 35 (include assicurazione medico/bagaglio)

Assicurazione annullamento del viaggio (facoltativa) 5% sull’importo complessivo della quota
(valida per ogni motivo sanitario e lavorativo oggettivamente giustificabile)

Mance (obbligatorie)
Pensiamo che la riuscita del viaggio dipenda anche dalla bravura dell’autista e dalle guide turistiche, motivo per cui riteniamo sia giusto prevedere una mancia obbligatoria pari a € 3 al giorno e a persona.

N.B. Per ragioni tecniche e/o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire delle modifiche sia prima della partenza che in corso di viaggio, senza comunque sia alterata l’essenza del viaggio prenotato.

Si fa presente, inoltre, che i monumenti indicati nel testo descrittivo sono semplicemente esemplificativi di quanto ci sia di rilievo nei differenti luoghi di visita, pertanto, salvo che la visita al singolo sito/monumento si indicata come certa in quanto prenotata (anche se l’ingresso è pagabile in loco), possono essere o non essere oggetto di visita, questa dipenderà da differenti fattori come specifici interessi, tipologia del gruppo, velocità negli spostamenti.

You don't have permission to register